PAGAIA AZZURRA
ESAME per CERTIFICAZIONE PAGAIA AZZURRA riconosciuta in tutta Europa (EPP).
Dopo aver superato positivamente la prova di esame il candidato riceve un certificato firmato dal Presidente FICK, dal Segretario Generale FICK ed i Tecnici Esaminatori.
Pagaia Azzurra è il sistema di certificazione nazionale della FICK allineato allo standard europeo EPP (Euro Paddle Pass) che codifica in più livelli la tecnica individuale dello sportivo, la sua capacità di procedere in sicurezza ed eseguire salvataggi in acqua rispettando l’ambiente naturale in cui si muove. Il sistema di certificazione Pagaia Azzurra introduce alla pratica dello sport e accompagna il pagaiatore fino al conseguimento delle certificazioni corrispondenti alla sua preparazione.
La certificazione Pagaia Azzurra consente di:
1. Esibire una certificazione secondo uno standard comune e riconosciuto presso i paesi aderenti all’EPP (Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia, Norvegia, Slovenia, Svezia);
2. Completare la propria formazione, nella propria disciplina, in uno qualsiasi dei paesi aderenti all’EPP;
3. Proseguire la propria formazione iniziata all’estero in Italia;
4. Affittare canoe o kayak presso centri italiani ed europei che sempre più spesso vengono affittati esclusivamente a fronte di una certificazione nazionale riconosciuta.
5. Iniziare un percorso formativo con una crescita progressiva, necessario per accedere al programma di formazione per Tecnici FICK.

Cos’è EPP?
EPP (EURO PADDLE PASS) è uno standard, creato per allineare i sistemi di certificazione nazionale dei paesi europei aderenti, garantendone la propria autonomia ma secondo criteri comuni.
EPP non è un sistema di certificazione.
Il sistema di certificazione Pagaia Azzurra
Grazie al sistema di certificazione nazionale Pagaia Azzurra la FICK risulta allineata agli altri paesi aderenti all’EPP e può migliorare e controllare il livello di preparazione non solo dei tecnici ma anche dei pagaiatori italiani.

CERTIFICAZIONI
ESAME per CERTIFICAZIONE PAGAIA AZZURRA riconosciuta in tutta Europa (EPP).
Dopo aver superato positivamente la prova di esame il candidato riceve un certificato firmato dal Presidente FICK, dal Segretario Generale FICK ed i Tecnici Esaminatori.
Pagaia Azzurra è il sistema di certificazione nazionale della FICK allineato allo standard europeo EPP (Euro Paddle Pass) che codifica in più livelli la tecnica individuale dello sportivo, la sua capacità di procedere in sicurezza ed eseguire salvataggi in acqua rispettando l’ambiente naturale in cui si muove. Il sistema di certificazione Pagaia Azzurra introduce alla pratica dello sport e accompagna il pagaiatore fino al conseguimento delle certificazioni corrispondenti alla sua preparazione.
La certificazione Pagaia Azzurra consente di:
1. Esibire una certificazione secondo uno standard comune e riconosciuto presso i paesi aderenti all’EPP (Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia, Norvegia, Slovenia, Svezia);
2. Completare la propria formazione, nella propria disciplina, in uno qualsiasi dei paesi aderenti all’EPP;
3. Proseguire la propria formazione iniziata all’estero in Italia;
4. Affittare canoe o kayak presso centri italiani ed europei che sempre più spesso vengono affittati esclusivamente a fronte di una certificazione nazionale riconosciuta.
5. Iniziare un percorso formativo con una crescita progressiva, necessario per accedere al programma di formazione per Tecnici FICK.
Cos’è EPP?
EPP (EURO PADDLE PASS) è uno standard, creato per allineare i sistemi di certificazione nazionale dei paesi europei aderenti, garantendone la propria autonomia ma secondo criteri comuni.
EPP non è un sistema di certificazione.
Il sistema di certificazione Pagaia Azzurra
Grazie al sistema di certificazione nazionale Pagaia Azzurra la FICK risulta allineata agli altri paesi aderenti all’EPP e può migliorare e controllare il livello di preparazione non solo dei tecnici ma anche dei pagaiatori italiani.
Ecco cosa dicono di noi…
Bellissima esperienza, il corso base di sea kayak, esattamente quello che cercavo, un approccio ludico- ricreativo ed escursionistico dell’andare in mare.
Bellissima giornata! Circolo accogliente, Umberto è un istruttore preparato, paziente, simpatico ed in grado di trasmettere e condividere la passione per il kayak, che è molto di più di uno sport!
ASK si riconosce nella persona di Umberto con le sue organizzazioni e programmi di successo.
Anche gli altri organizzano, ma le scelte di Umberto superano tutti!!!
Informazioni Utili
Qui puoi scoprire le informazioni utili per i CORSI Adriatic Sea kayak.
INTERESSATO AI CORSI O VUOI SCRIVERCI?
Compila il form sottostante per iscriverti o richiedere tutte le informazioni relative al corso



